Chiudi anteprima

Vi narriamo Brugherio, tra storia e leggende

Abstract

Attraverso la narrazione vengono presentati tre luoghi, tra i tanti di Brugherio che meritano di essere conosciuti, e intorno ai quali si intrecciano eventi storici ma anche leggende:
- Cascina Sant'Ambrogio
- Tempietto di S. Lucio
- Villa Sormani
Presentando la prima, scelta tra le diverse cascine che unificate hanno dato origine al paese, i bambini ricostruiscono la vita, il lavoro, le feste, i giochi, la scuola a Brugherio tra l'800 e i primi del '900. Secondo una leggenda nella chiesetta della cascina , nel 1613, sono state ritrovate le reliquie dei Re Magi. I bambini, comprendendo la differenza tra leggenda e storia, partono da dati storici, inventano alcune leggende e nella narrazione ne rappresentano una.
Di grande attrattiva, il secondo luogo viene scelto per la sua particolare storia e "provenienza".
Tra le tante ville palazzi settecenteschi presenti a Brugherio si è scelto di presentare quella in cui avvenne il primo volo in mongolfiera con uomini a bordo.