La classe ha voluto portare avanti un lavoro di ricerca territoriale con la finalità di scoprire attività umane in fase di estinzione, ma che hanno fatto la storia di uomini, i quali sacrificandosi hanno utilizzato le risorse ambientali per soddisfare i bisogni personali e quelli delle comunità del luogo, giacché mancavano mezzi veloci di comunicazione per gli interscambi commerciali. Attraverso la ricerca abbiamo avuto modo di rintracciare i boscaioli e gli ultimi anziani carbonai, legati alle tradizioni e all’abitudine di continuare a svolgere quell’attività che li ha impegnati per molto tempo, a produrre per soddisfare i bisogni, nel rispetto dell’ambiente e della sua conservazione.
Le immagini, rilevate da noi sulla Murgia Barese, vogliono essere una testimonianza per le generazioni future, affinché riflettano sul proprio operato.