Chiudi anteprima

C'era una volta...

Il progetto

La partecipazione al concorso nasce dalla voglia dei docenti di continuare un percorso che avesse al centro di esso la storia del quartiere Ponticelli, intrapreso negli scorsi anni. Circa 10 anni fa nasce, infatti “ il nostro quartiere,” giornale on line, inserito sul sito web del 70° Circolo Didattico “Santa Rosa” di Napoli – www.70cd.org – .
Il giornalino on line è stato interamente frutto del lavoro dei bambini e del loro vissuto all’interno del quartiere. Così, partendo dallo spunto degli anni precedenti, si è lavorato sulla stessa tematica, avvalendosi delle tecnologie e di strumenti più moderni.
Il lavoro, dunque, è continuato con le classi ora in corso ed è stato arricchito con immagini, musiche e foto, il tutto ricercato dagli alunni che sono stati motivati dall’idea di rendere più ricca l’opera dei compagni ed essere anch’essi protagonisti della redazione della storia del luogo che abitano.

Dopo aver visionato il giornalino abbiamo accolto le idee che sono venute fuori per ampliarlo e arricchirlo. Gli alunni hanno imparato ad utilizzare Internet per uno scopo diverso da quello ludico, che ne fanno abitualmente.
In una fase successiva si è discusso e messo insieme le ricerche fatte.

Le modalità di lavoro sono state molteplici:
• sono state effettuate ricerche a casa, da parte degli alunni;
• sono stati fatti disegni in classe;
• i testi sono stati oggetto di confronto tra i compagni.
Nella fase finale è stata utilizzata l’aula multimediale per sistematizzare il lavoro di ricerca e di produzione, eseguito nella prima fase.

Diversi sono stati i benefici didattici riscontrati, ogni alunno ha acquisito l'abilità di:
• usare un "browser" con funzionalità audio e video;
• ricavare informazioni attendibili dalla Rete;
• costruire una presentazione multimediale;
• saper lavorare in gruppo;
• comprendere l’importanza delle immagini e della loro tradizione;
• valorizzare il valore di quanto fatto in precedenza da altri compagni;
• Comprendere l'importanza della storia locale come stimolo di crescita, di appartenenza e salvaguardia del proprio territorio