Il progetto è stato realizzato seguendo le seguenti fasi:
1. Presentazione del progetto da parte dell’insegnante;
2. Visione del materiale prodotto a scuola da parte di compagni di altri corsi negli anni precedenti;
3. Studio del lessico al fine di elaborare un glossario sul tema dell’ecologia con parole, definizioni, immagini e slogan utilizzando il programma power point;
4. Formazione di tre gruppi di studio: uno approfondisce i problemi ambientali; il secondo le possibili soluzioni secondo l’importanza attribuita ai distinti aspetti da parte degli studenti. Un terzo gruppo, che include quattro studenti di altro corso ma di pari livello, si dedica allo studio e alla selezione del materiale di alcuni Parchi Nazionali della Spagna;
5. Creazione di presentazioni power point che riassumano gli aspetti analizzati con testi e immagini;
6. Registrazione audio di tutti i testi prodotti;
7. Valutazione finale del progetto;
8. Trasformazione dei testi prodotti in una narrazione in lingua italiana e spagnola per il concorso di Policultura.
Lo studio ha richiesto più di un mese di attività, che si sono svolte prevalentemente nel laboratorio di informatica, anche perchè gli spazi e gli strumenti a disposizione permettevano il lavoro di gruppo. L’attenzione e l’entusiasmo degli studenti si sono evidenziati in modo particolare nel lavoro creativo di rielaborazione dei materiali trovati e/o ricevuti dall’insegnante. L’atteggiamento degli studenti è stato positivo e collaborativo. Di particolare interesse si è dimostrata la fase di registrazione audio dei testi precedentemente prodotti dagli studenti con le presentazioni power point. In generale la valutazione del progetto per tutte le persone coinvolte durante tutte le fasi del progetto è stata positiva. I benefici didattici della narrazione sono evidenti soprattutto in ambito linguistico, in quanto gli studenti hanno ampliato le loro competenze e la motivazione allo studio. Un altro aspetto positivo della narrazione è che gli alunni hanno visto realizzato un prodotto concreto e creativo che è frutto del lavoro cooperativo di tutti. Infine va ricordato che tutti i materiali potranno essere utilizzati da altri studenti nello studio del tema presentato.